mercoledì 1 aprile 2009

Project-work

Ciao, ecco un breve schema di riepilogo sul lavoro da svolgere:



1)Analisi strategica:

-Obiettivi di marketing:

-qualititativi(vedere piano marketing provincia di Torino)

-quantitativi(Lara):

-fatturato

-quote di mercato

-profitto

-target(Io)

-posizionamento:

-fattori critici di successo

-mappa percettiva

-swot analisys

-strategia

-tempistica

2) Marketing Mix

I fattori critici di successo che abbiamo individuato sono:

1) Posizione negozio in punti strategici del percorso turistico della città:

2) Vendita di prodotti di altà qualità I.G.P., D.O.C.,D.O.P.e BIO.

3)Internet Point

4)Punto di raccolta informazione turistica su Bari.

5)Degustazione prodotti in vendita

6)Orario apertura dalle 9.00 alle 11.30

7) Vendita libri e dvd di film di scrittori e registi baresi

8)Vendita di gadget dedicati alla promozione del brand Bari

9)Cortesia

10)Organizzazione visite guidate legate ai settori merceologici del negozio.

Se avete in mente altre idee sui Fcs, comunicatele entro domani mattina. Una volta concordati i Fcs ognuno raccoglierà le interviste di dieci persone con l'utilizzo di una scala ponderata da uno a dieci.

Forse dovremmo raccogliere i Fcs anche dei concorrenti? Fatemi sapere.

Il prossimo incontro dovrebbe essere venerdì 3 aprile, va bene?

1) Stilare una relazione sul settore dell'artigianato con i dati trovati.

2) Individuazione sede del negozio

3)Raccolta dati Fcs

Venerdì bisogna elaborare i dati raccolti, in modo da realzzare la mappa percettiva e la swot analisys, in modo da proseguire con il marketing mix, assegnando ad ognuno una leva. Lunedì bisogna finire il marketing mig mix, per passare a:

-obiettivi di comunicazione

-brief

-copy strategy

-realizzazione parte creativa

Dopo avervi rotto le scatole, vi saluto!

Buonanotte by Mary

Nessun commento:

Posta un commento